SOLIDARIETÀ OLTRE IL TEMPO
UNA DONAZIONE IN MEMORIA DEL MAGGIORE FABIO ALTRUDA
a cura di Alberto Cotrone · 23/07/25
Un gesto di profonda generosità si è concretizzato a Gibuti grazie alla sinergia tra l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica (ANFCMA) e la famiglia del compianto Maggiore dell’Aeronautica Militare Fabio Antonio ALTRUDA, caduto in servizio il 13 dicembre 2022.
L’iniziativa rinnova un impegno solidale che perdura nel tempo, rafforzando il legame tra memoria e azione concreta tenendo sempre viva l’immagine di uomini generosi e sensibili ai bisogni di piccoli orfani. L’odierna donazione, avvenuta il 23 giugno 2025 con il supporto logistico della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) e del Consolato Onorario italiano in Gibuti, si inserisce in un percorso di continuità e di vicinanza all’Orfanotrofio Nazionale Daryel, struttura con la quale il personale della BMIS, compreso l’allora Capitano ALTRUDA, aveva intrecciato un rapporto speciale le cui immagini sono ancora oggi affisse nei locali dell’orfanotrofio, a testimoniare un legame che trascende il tempo in nome di una profonda umanità.
In questa occasione, il Contingente Italiano con l’aiuto del Consolato Onorario ha agito come ponte operativo tra la volontà dei patrocinatori e la sua realizzazione pratica che si è concretizzata nell’acquisto di condizionatori destinati a migliorare le condizioni ambientali della struttura. Il personale della BMIS ha monitorato le fasi logistiche ed amministrative dell’operazione, rendendosi così protagonista di un gesto che testimonia il solido legame di amicizia e collaborazione tra la comunità italiana e quella gibutiana.
Il risultato di questa pluralità di contributi e di attività è stato un tangibile e significativo giovamento a favore dei piccoli ospiti dell’orfanotrofio che oggi beneficiano di un aumentato comfort in un contesto climatico spesso ostile.
Un atto che testimonia quanto può essere positiva l’empatica solidarietà di istituzioni e privati.
L’iniziativa rinnova un impegno solidale che perdura nel tempo, rafforzando il legame tra memoria e azione concreta tenendo sempre viva l’immagine di uomini generosi e sensibili ai bisogni di piccoli orfani. L’odierna donazione, avvenuta il 23 giugno 2025 con il supporto logistico della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) e del Consolato Onorario italiano in Gibuti, si inserisce in un percorso di continuità e di vicinanza all’Orfanotrofio Nazionale Daryel, struttura con la quale il personale della BMIS, compreso l’allora Capitano ALTRUDA, aveva intrecciato un rapporto speciale le cui immagini sono ancora oggi affisse nei locali dell’orfanotrofio, a testimoniare un legame che trascende il tempo in nome di una profonda umanità.
In questa occasione, il Contingente Italiano con l’aiuto del Consolato Onorario ha agito come ponte operativo tra la volontà dei patrocinatori e la sua realizzazione pratica che si è concretizzata nell’acquisto di condizionatori destinati a migliorare le condizioni ambientali della struttura. Il personale della BMIS ha monitorato le fasi logistiche ed amministrative dell’operazione, rendendosi così protagonista di un gesto che testimonia il solido legame di amicizia e collaborazione tra la comunità italiana e quella gibutiana.
Il risultato di questa pluralità di contributi e di attività è stato un tangibile e significativo giovamento a favore dei piccoli ospiti dell’orfanotrofio che oggi beneficiano di un aumentato comfort in un contesto climatico spesso ostile.
Un atto che testimonia quanto può essere positiva l’empatica solidarietà di istituzioni e privati.