CAMBIO AL VERTICE DELL'ISTITUTO DI SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE (ISMA) DI FIRENZE
Fonte sito Aeronautica Militare

a cura di Alberto Cotrone · 04/09/25

Mercoledì 3 settembre 2025, presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA), ha avuto luogo la cerimonia di cambio comando tra il Generale di Brigata Aerea Giovanni Francesco Adamo ed il Generale di Brigata Aerea Edi Turco, alla presenza del Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito.
La Cerimonia si è svolta alla presenza dei Gonfaloni della Città di Firenze, della Città Metropolitana e della Regione Toscana, i labari delle Associazioni Combattentistiche d’Arma, oltre a numerose autorità civili, religiose e militari a testimonianza del consolidato il legame che da oltre 85 anni unisce la Scuola e il capoluogo toscano. Presente all’evento il Vice Presidente Nazionale e Presidente della Sezione dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica (ANFCMA) la Signora Wilma CHIARINI NALDINI ed il Labaro della predetta Sezione Provinciale.
Durante il suo intervento, il Generale Adamo, dopo aver salutato e ringraziato le autorità locali che hanno preso parte alla cerimonia, ha sottolineato come “l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche – grazie anche al lavoro svolto dal Reparto di Formazione Didattica e Manageriale e alla presenza della Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet – negli ultimi anni si sia confermato come punto di riferimento per lo svolgimento di significative attività formative la cui importanza è stata riconosciuta a livello nazionale ed internazionale; ha proseguito poi il Generale Adamo – sento il dovere di esprimere la mia profonda gratitudine a tutto il personale che ha operato alle mie dipendenze. Il loro impegno, la disponibilità e la passione sono stati straordinari”.
Il Comandante subentrante, Generale Turco, ha ringraziato il Signor Capo di Stato Maggiore Generale Conserva e il Generale Vestito, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare, per l’affidamento di questo prestigioso e delicato incarico; ha evidenziato come “un’istruzione secondaria, una formazione universitaria e post-universitaria di alta qualità rappresentino uno strumento essenziale per garantire prontezza, adattabilità e lucidità decisionale, qualità imprescindibili nel contesto attuale”.
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito ha espresso il suo più vivo ringraziamento al Comandante uscente Generale di Brigata Aerea Adamo: “Per la tua azione di comando ma soprattutto per la serenità e l’equilibrio che hanno sempre contraddistinto il tuo operato”. Proseguendo il suo discorso ha sottolineato: “Il futuro ci pone di fronte a scenari complessi e mutevoli, che richiedono una risposta pronta e competente. Per questo la formazione rimane la chiave di volta della nostra azione, volta a fornire agli Ufficiali dirigenti conoscenze solide e strumenti adeguati per affrontare ogni sfida. È necessario integrare nei programmi competenze digitali, intelligenza artificiale, automazione e metodologie innovative in un processo di lifelong learning per stimolare la curiosità e l’autoapprendimento. Ai più giovani frequentatori rinnovo l’invito a investire con costanza sulla propria formazione, facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti e delle opportunità offerte. Ricordate che siete voi i veri protagonisti e costruttori del vostro futuro. Custodite e portate avanti i valori, la storia e le tradizioni che da sempre caratterizzano l’Aeronautica Militare”. Ed infine rivolgendosi al Generale Turco, nuovo Comandante dell’ISMA: “Ad Edi, va l’augurio di proseguire con determinazione questo percorso di miglioramento continuo, contando sulla professionalità del personale militare e civile. A lui il compito strategico di guardare sempre avanti, alzando costantemente l’asticella”.
Dalle fotografie è possibile vedere la cura, la passione e l’amore con cui la Sezione ANFCMA tiene vivo il ricordo dei nostri caduti. Nelle foto sono altresì presenti i Labari delle Sezioni ANFCMA della Regione Toscana che, purtroppo, non sono più attive.

Galleria

Questo sito utilizza cookies

Questo sito e alcuni fornitori terzi selezionati utilizzano i cookie o tecnologie simili per scopi puramente tecnici e, con il consenso dell'utente, per altri scopi (statistici, pubblicità) come descritto nella pagina web del sito relativa all'informativa dei cookies.
L'utente può liberamente concedere, rifiutare o ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.